Giornate Fitopatologiche 2024

Bologna, 12-15 marzo 2024

CONSORZI TRA SPIRULINA E LATTOBACILLI PER IL BIOCONTROLLO DI FUNGHI MICOTOSSIGENI NEL POST-RACCOLTA

Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 73-82

Autori: A. Baglieri, C. Bua, S.O. Cacciola, S. Conti Taguali, E. La Bella, F. La Spada, A. Pane, R. Parlascino, I. Puglisi, M. Riolo

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Gli obiettivi di questo studio sono: (i) saggiare in vitro l'attività antifungina dei fermentati di consorzi tra Arthrospira platensis e due ceppi di Lactiplantibacillus plantarum; (ii) valutare l'efficacia dei fermentati nel prevenire la colonizzazione di prodotti agricoli da parte di funghi micotossigeni; (iii) identificare i composti responsabili dell'attività antifungina dei fermentati. Sono state valutate diverse combinazioni di cianobatteri e lattobacilli in più momenti della fermentazione. Dai risultati dei saggi in vitro è stata rilevata attività inibitoria dei supernatanti privi di cellule (CFS) dei fermentati nei confronti di un'ampia gamma di funghi, tra i quali Fusarium graminearum, Gibberella zeae e Penicillium expansum. I valori della concentrazione minima inibitoria dei consorzi nei confronti di questi tre funghi hanno mostrato una variazione da 3,13 a un massimo di 100 g/L. Il trattamento con i supernatanti di fermentati scelti in base all'efficacia antifungina dimostrata in vitro ha inibito le infezioni di F. graminearum in spighe di granturco e di P. expansum in frutti di limone. Le analisi chimiche degli stessi hanno indicato che l'acido lattico e i composti fenolici sono i fattori responsabili dell'attività antifungina dei consorzi. Tali risultati evidenziano che è i consorzi microbici agiscano come agenti di biocontrollo nei confronti di contaminanti e di patogeni fungini dei prodotti del post-raccolta e della filiera alimentare.Parole chiave: Lactiplantibacillus plantarum, Arthrospira platensis, metaboliti secondari

In questa relazione

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.