Giornate Fitopatologiche 2024

Bologna, 12-15 marzo 2024

CONTENIMENTO DI ALEUROCANTHUS SPINIFERUS CON L’ACARO PREDATORE AMBLYSEIUS SWIRSKII E IL FUNGO ENTOMOPATOGENO LECANICILLIUM MUSCARIUM

Sezione “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 57-64

Autori: F. Bourlot, G. Piccirillo, L. Sannino

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

"L'efficacia dell'acaro predatore Amblyseius swirskii e del fungo entomopatogeno Lecanicillium muscarium contro l'aleurodide Aleurocanthus spiniferus su arancio (Citrus sinensis) è stata valutata a Bernalda (MT) nel 2022 su un aranceto della varietà Fukumoto e a Ginosa (TA) nel 2023 su un aranceto di “Washington navel”. Nel 2022 il formulato di A. swirskii Swirski ulti-mite è stato saggiato alla densità di 2.000 unità/ha (12 per parcella di tre piante), applicati tutti all'inizio o frazionati in due applicazioni distanziate 35 giorni, e confrontato con una miscela di olio minerale e abamectina applicata una volta alle dosi di 15 L/ha + 0,75 L/ha. Nel 2023 lo stesso formulato è stato saggiato a densità di 1.000 e 2.000 unità/ha (9 e 18 per parcella di 3 piante) e anche alla densità minore con due successive applicazioni del formulato Mycotal di L. muscarium alla dose di 1 kg/ha, in confronto con Mycotal applicato alle dosi di 1 e 2 kg/ha e un trattamento di riferimento con olio minerale con due applicazioni alla dose di 15 L/ha. Le percentuali medie di contenimento per A. swirskii sono state basse nel 2022 (frazionato: 22%, tutto all'inizio: 42%) in confronto a 48% per il riferimento e leggermente più alte nel 2023 (34% alla dose minore e 50% alla maggiore), ma inferiori rispetto a L. muscarium (58% alla dose minore e 61% a quella maggiore) e al trattamento con entrambi (64%).Parole chiave: Citrus sinensis, Swirski ulti-mite, Mycotal, abamectina"

In questa relazione

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.