Sezione “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 91-96
Autori: M. Benuzzi , F. Fiorentini, E. Ladurner, A. Lucchi, C. Sbrighi
Nel biennio 2021-2022 sono state realizzate tre prove per saggiare l'efficacia di applicazioni ripetute di Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040 (prodotto formulato Naturalis®) per il contenimento di infestazioni della mosca mediterranea della frutta, Ceratitis capitata, su kiwi, a confronto con un testimone non trattato e una strategia di difesa di riferimento. In tutte le prove gli interventi sono iniziati a partire da circa un mese prima della raccolta, per un totale di 3 interventi a cadenza settimanale a rispettivamente 1 e 2 L/ha del prodotto formulato. Inoltre, è stato anche valutato il dosaggio più alto, eseguendo però solo 2 interventi a distanza di 2 settimane. Applicazioni settimanali del microrganismo hanno manifestato valori di efficacia compresi tra 56 e 63% al dosaggio più basso e tra 54 e 92% al dosaggio più elevato. L'efficacia del prodotto a 2 L/ha applicato ogni 2 settimane era compresa tra 20 e 72%. Non si rileva un effetto dose statisticamente evidente, mentre l'intervallo più breve fra gli interventi successivi sembra assicurare una maggiore protezione. L'insetticida microbiologico costituisce un ulteriore mezzo di difesa valido da inserire nelle strategie di contenimento di questo pericoloso carpofago.Parole chiave: Ceratitis capitata, Actinidia spp., fungo entomopatogeno, Naturalis
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.