Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 91-96
Autori: L. Alvoni, G. D'Anzeo, L. Governatori, C. Lazzarin, E. Marchetti, A. Russo, M.T. Senatore, L. Zucchi
I prodotti silicei sono utilizzati da tempo in agricoltura come biostimolanti, induttori di resistenza, ammendanti del suolo e corroboranti per il controllo delle avversità biotiche e abiotiche. Nel corso del 2023 sono state realizzate quattro prove in campo, localizzate in due aziende della provincia di Ferrara, che prevedevano l'impiego di zeolite cubana, della società Bioagrotech, in forma polverulenta in varie strategie di difesa per il controllo della cimice asiatica (Halyomorpha halys) e della maculatura bruna (Stemphylium vesicarium) su pero. Quando la zeolita cubana è stata utilizzata da sola è riuscita a ridurre l'incidenza dei frutti colpiti rispetto al non trattato, tra il 32,4% e il 34,9%, nel caso di maculatura bruna, e tra il 31,9% e il 42%, nel caso di cimice asiatica. I risultati migliori sono stati ottenuti con l'integrazione della zeolite cubana con la strategia di difesa aziendale.Parole chiave: Stemphylium vesicarium, Halyomorpha halys, difesa
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.