Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 421-428
Autori: P. Meriggi, V. Rossi, I. Salotti
La peronospora (causata da Phytophthora infestans) è una delle principali malattie del pomodoro e determina danni quantitativi e qualitativi alla produzione. I fungicidi antiperonosporici sono ancora alla base del controllo della malattia in campo; la loro applicazione, però, necessita di un approccio più razionale per evitare gli interventi non necessari. L'utilizzo dei modelli matematici capaci di individuare i periodi infettivi aiuta il corretto posizionamento dei trattamenti antiperonosporici durante la stagione. In letteratura sono disponibili vari modelli matematici per la peronospora del pomodoro, i quali hanno caratteristiche diverse. In questo lavoro, i modelli IPI, MISP e Fry sono stati combinati fra loro con lo scopo di aumentare la potenza della predizione dei periodi infettivi (ensemble modelling). Questo approccio è stato valutato in prove pluriennali di difesa (2018-2022) in confronto con un approccio aziendale. I trattamenti aziendali e quelli in base ai modelli hanno fornito lo stesso livello di protezione di foglie e frutti, con una riduzione dei trattamenti superiore al 40%.Parole chiave: Phytophthora infestans, modelli previsionali, difesa integrata
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.