Grillotalpa o zuccaiola Gryllotalpa gryllotalpa

Classificazione: Altri organismi nocivi > Grillotalpa

Insetto diffuso in Europa, Nord Africa, Asia occidentale e Nord America. Oltre al tipico G. gryllotalpa, con 12 cromosomi e con ali lunghe, esiste un secondo gruppo di specie, con ali corte e pessime volatrici: G. quindecimchromosomica (con 15 cromosomi, presente negli areali dell'Italia meridionale ed in Sicilia), G. sedecimchromosomica (con 16 cromosomi, diffusa nella Pianura Padana ed in Sardegna), G. septemdecimchromosomica (con 17 cromosomi e ritrovabile in Toscana e Umbria), G. octodecimchromosomica (con 18 cromosomi, presente in Pianura Padana, Sardegna e Corsica), G. vigintichromosomica (con 20 cromosomi, vivente in Liguria) e G. cossyrensis (con 23 cromosomi, ritrovabile nell'isola di Pantelleria). Nelle zone popolate dalle specie a 16 e 18 cromosomi si possono trovare forme ibride, di sole femmine, con 17 cromosomi. Gli adulti sono di colore giallo-bruno vellutato, di forma cilindrica. Protorace scudiforme, ben sclerificato. Ali anteriori corte, arrotondate, posteriori molto sviluppate, ripiegate a ventaglio quando a riposo. Zampe anteriori molto sviluppate, di tipo fossorio. Addome dotato di due cerchi allungati a forma di stiletto con leggera curvatura. A piena maturità raggiunge i 40-50 mm di lunghezza.

Biologia

 G. gryllotalpa trascorre gran parte delle sua vita interrato. Gli accoppiamenti si consumano in giugno e ogni femmina depone dalle 200 alle 300 uova all'interno di un nido terroso sferoidale, della dimensione di una palla da tennis e dotato di un foro di transito posto a 10-12 cm di profondità. L'incubazione dura mediamente 20 giorni. Le forme giovanili trascorrono un certo periodo in colonie e, in autunno, dopo aver compiuto due mute, si separano per approfondirsi nel terreno fino a un metro di profondità per trascorrere l'inverno. In primavera risalgono in superficie per eseguire un'ulteriore muta e passare allo stato ninfale. Gli adulti fanno la loro comparsa in estate avanzata o in autunno e trascorrono il secondo inverno. Il ciclo vitale è biennale e le femmine mature ovidepongono durante la primavera del terzo anno dalla nascita.

Danni causati

 L'insetto ha una dieta onnivora e prevalentemente zoofaga. In ragione della sua attività di escavazione risulta dannoso ai tappeti erbosi di campi sportivi, da golf e giardini. Arreca danno anche alle coltivazioni, in particolare alle patate, sulle quali esegue ampie e profonde erosioni. I danni sono comunque riscontrabili su numerose altre colture come pomodoro, peperone, barbabietola, tabacco, ecc. Le infestazioni si riscontrano più frequentemente nei terreni sciolti e irrigati, nei prati umidi e, specialmente, nei terreni torbosi soggetti a bonifica.

Interventi agronomici

 Creare fossi-trappola (larghi e profondi una trentina di cm ed intervallati di 4-5 metri) ricoperti con uno strato di terriccio. Tali fossi dovranno essere aperti in inverno per catturare gli individui ivi rifugiati. In alternativa, fra aprile e maggio, si possono interrare contenitori rigidi, posti ad una distanza di 4-5 metri uno dall'altro. I grillotalpa cadono al loro interno accidentalmente nel corso degli spostamenti notturni compiuti sulla superficie del terreno.

Cerca una soluzione per Grillotalpa o zuccaiola


Ultimi prodotti utilizzabili per Grillotalpa o zuccaiola

indipendentemente dalla coltura

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Grillotalpa o zuccaiola

Dotan®, nuovo insetticida del terreno in formulazione granulare, a base di Chlormephos

1975 - Insetticidi - volume unico

Dopo breve illustrazione delle caratteristiche fisico-chimiche e tossicologiche del Dotan®, nuovo geodisinfestante non sistemico in formulazione granulare, al 5% di Chlormephos (S-Cloroetil - 0,0 dietil fosforotiolotionato), nuovo principio ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.