Capnodio Capnodis tenebrionis

Classificazione: Insetti > Coleotteri vari

Questo coleottero è presente soprattutto nelle regioni meridionali e sulle isole e attacca le drupacee: pesco, susino, albicocco, ciliegio e mandorlo. Gli adulti, lunghi 15-28 mm, sono di colore nero opaco con il dorso della prima parte del torace (zona dietro la testa) di colore chiaro con quattro protuberanze puntiformi lucenti. La larva è apoda (senza zampe), di colore bianco giallastra, dalla forma allungata e appiattita con evidente segmentazione del corpo. A maturità raggiunge i 60-70 mm di lunghezza. 

Biologia

Gli adulti superano l’inverno in diversi ripari presenti nel terreno e compaiono a maggio-giugno. Gli adulti si alimentano della vegetazione fogliare e si spostano con dei voli da una pianta all’altra durante le ore più calde. Le femmine depongono le uova isolatamente o in piccoli gruppi negli anfratti del tronco fino ad una altezza di 10 cm da terra oppure nel suolo circostante la pianta. Le ovo deposizioni durano da giugno a settembre. Le uova sono molto suscettibili all’umidità relativa con un livello ideale intorno al 65%, superato tale livello inizia a comparire mortalità fra esse, fino ad essere totale con umidità del 100%. Le larve nascono dopo circa 2 settimane dalla ovo deposizione, quelle nate da uova deposte nel terreno si muovono alla ricerca del fusto o delle radici. Le larve penetrano attraverso la corteccia e scavano gallerie sottocorticali, esse si svilupperanno al loro interno in 1-2 anni dopo aver superato due inverni. Le larve mature scavano una celletta dove dopo due settimane si impupano e dopo tre settimane vi è la formazione dell’adulto; questo fuoriesce e si alimenta per un breve periodo per poi, con l’arrivo dell’autunno, andare a rifugiarsi per superare l’inverno. 

Danni causati

Sia gli adulti che le larve creano danni. Gli adulti erodono i piccioli fogliari troncandoli e causando così defogliazioni; danneggiano le gemme e compiono decorticazioni sui rametti ancora teneri e debolmente lignificati. Le larve scavano gallerie sottocorticali nella parte del fusto interrata e nelle radici principali, le gallerie risultano piene di rosura. Gli attacchi interessano le piante giovani, fino a 3-4 anni, e provocano forti deperimenti seguiti dalla morte. Il mandorlo risulta essere il meno suscettibile tra le diverse drupacee e le infestazioni si verificano in genere nelle regioni meridionali e insulari, a volte avvengono anche nelle regioni settentrionali specialmente nelle aree collinari. 

Interventi agronomici

Si possono effettuare diversi interventi partendo dall’acquisto di materiale sano e dal mantenimento delle piante in buona salute, in quanto un buon vigore le rende meno suscettibili. Se il capnodio è presente effettuare abbondanti e frequenti irrigazioni per uccidere le larve, dissotterrare il colletto di piante giovani che presentano deperimenti della chioma e circondarlo con una rete metallica a maglia fitta per impedire la fuoriuscita degli adulti, eliminare e bruciare le piante con sintomi di sofferenza generale. 

Cerca una soluzione per Capnodio


Ultimi prodotti utilizzabili per Capnodio

indipendentemente dalla coltura

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Capnodio

Prove di lotta preliminari contro il Capnodis tenebrosis (L.) (coleoptera, buprestidae). condotte in un vivaio sperimentale dell'oristanese.

1969 - Aspetti Igienico - sanitari dei fitofarmaci - volume unico

L'A. riferisce su alcune prove di lotta preliminari contro le larve del Capnodis tenebrionis (L.), effettuate in un vivaio di Peschi dell'oristanese. Dalle esperienze risulta a titolo orientativo che le piantine devono essere disinfestate ...

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.