2005
11

LASER E' L'INSETTICIDA DI DERIVAZIONE NATURALE

Un prodotto realizzato da Dow AgroSciences
L'insetticida di Dow AgroScience è a base di una nuova sostanza attiva denominata Spinosad, ottenuta dalla fermentazione attivata da un batterio che vive nel terreno a spese di substrati zuccherini e che fu scoperto casualmente in un campione di suolo prelevato nei pressi di una distilleria di rhum, nei Caraibi

laser orticole_s.jpg
Spinosad è la nuova sostanza attiva alla base di un insetticida di derivazione naturale.
Il suo nome è Laser e, registrato su uva da tavola e coltivazioni orticole, dimostra la sua efficacia nella lotta a lepidotteri, ditteri, imenotteri, sifonatteri, tisanotteri e alcuni coleotteri.
Prima di parlare del prodotto è bene fornire alcuni cenni sull'origine della sostanza attiva Spinosad, ottenuta dalla fermentazione attivata dal batterio actinomicete saccharapolyspora spinosa.
Si tratta di un batterio che normalmente vive nel terreno a spese di substrati zuccherini. La sua scoperta è stata casuale ed è avvenuta nei pressi di una distilleria di rhum, nei Caraibi, quando venne prelevato un campione di suolo.
Successivamente venne identificato nei laboratori della Dow AgroSciences e si scoprì che, messo a contatto con specifici substrati zuccherini, questo batterio è in grado di innescare un processo di fermentazione dal quale si ottengono particolari sostanze denominate "spinosine".
Due di queste, la spinosina a e la spinosina d (da cui è poi derivato il nome spinosad) mescolate tra loro hanno dimostrato di possedere un forte potere insetticida.
Le caratteristiche ecotossicologiche del prodotto sono particolarmente favorevoli e a ragione lo si può definire un prodotto a basso impatto ambientali.
E' stato stabilito che non ha effetti nocivi su mammiferi e uccelli, non si accumula nel suolo e non è nocivo per il lombrico; ha una bassa tossicità sui pesci: da mille a diecimila volte meno gli insetticidi di sintesi; non è volatile e si degrada rapidamente nell'ambiente; non inquina le falde e le acque in genere; è completamente inodore e si utilizza a dosi molto basse; il rischio per l'operatore, durante l'impiego, è molto ridotto così come quello di accumulo nella catena alimentare.
Grazie a Spinosad, Laser agisce con un meccanismo di azione differente da altri insetticidi, pur non escludendolo dalla categoria dei prodotti a rischio di resistenza.
Spinosad si lega la recettore nicotinico interferendo sulla trasmissione degli impulsi nervosi ed esplica la sua azione principalmente per ingestioine e secondariamente per contatto. 

Per informazioni: Dow AgroSciences - 40123 Bologna (BO) - Telefono: 051 6482011 - Telefax: 051 6482838
www.dowagro.com/it/
lferretti@dow.com

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.