2006
24

MILDICUT, L'ANTIPERONOSPORICO PER LA VITE

La proposta Belchim per una difesa efficace
Belchim propone al mercato un prodotto che le prove sperimentali svolte hanno dimostrato essere particolarmente efficace in condizioni di alta pressione peronosporica. Mildicut è selettivo nei confronti della vite da vino e da tavola

belchim 2.jpg

Belchim è stata fondata in Belgio nel 1987, divenne Belchim Benelux dopo l'espansianone nei Paesi Bassi ed infine Belchim Crop Protection nel 2001. La compagnia ha mantenuto negli anni il proprio focus sui prodotti di specialità, espandendosi allo stesso tempo dal Benelux verso la Francia, la Germania e l'Inghilterra. Nel 2005 Belchim, forte della consolidata esperienza maturata negli altri Paesi europei, è sbarcata anche sul mercato italiano.

Grazie ai propri partners, come ad esempio ISK Biosciences, FMC Corporation e altri, Belchim ha sviluppato uno dei più completi cataloghi per a difesa della patata e di altre importanti colture orticole e della vite. Ranman e Mildicut®, fungicidi per patata e orticole il primo e vite il secondo, come pure Chikara 25 WG per il diserbo degli agrumi, si affacciano infatti sul panorama agricolo nostrano proponendosi quali riferimenti tecnici per il futuro.

Il principio attivo di contatto di Mildicut®, cyazofamid, è ottimizzato in una formulazione per cui il prodotto agisce come fosse sistemico.  Il formulato esalta le qualità fungitossiche del cyazofamid, garantendo la protezione della nuova vegetazione sino a 12-14 giorni. Il principio attivo infatti è in grado di legarsi all'interno della parte trattata assecondando in particolare l'accrescimento degli acini e garantendo una protezione ottimale del grappolo dalla peronospora larvata. 

Prove ufficiali di campo condotte in condizioni di alta pressione della malattia (brumizzazione e inoculazione artificiale) in buona pratica sperimentale da centri di saggio autorizzati (Dir 91/414), hanno dimostrato la superiorità del Mildicut® in particolare nella difesa del grappolo quando confrontato con miscele di prodotti sistemici e contatticidi.  Le prove, condotte volutamente con un intervallo di applicazione di 14 giorni, hanno dimostrato anche la maggiore "forza" del prodotto in condizioni di alta pressione peronosporica che si traduce in maggior flessibilità di impiego per il viticoltore rispetto agli altri prodotti antiperonosporici disponibili.  Il prodotto è selettivo nei confronti della vite da vino e da tavola nonché nei confronti dell'entomofauna ausiliaria del vigneto.  Inoltre il prodotto non altera il processo fermentativo ed i vini prodotti con uve trattate con Mildicut® sono esportabili negli Stati Uniti. 


Mildicut® è un prodotto flessibile che, in alternanza con altri principi attivi disponibili, si presta alle applicazioni preventive in un periodo relativamente ampio: dalla fioritura, sino ai trattamenti di chiusura con il rame.  La straordinaria efficacia e la resistenza alla dilavabilità proprie del cyazofamid, ne fanno un principio attivo efficace nella protezione delle foglie ma soprattutto del grappolo a partire dall'allegagione.  Si consigliano almeno due trattamenti successivi in alternanza con altri prodotti a diverso meccanismo d'azione.  In caso di moderata pressione peronosporica è sufficiente la dose inferiore (3,5 l/ha) con un intervallo di 10 giorni.  All'aumentare della pressione della malattia elevare la dose sino a 4,5 l/ha. Tale pratica conferisce 2-3 giorni di maggiore flessibilità aumentando gli intervalli di applicazione sino a 12-13 giorni. Mildicut® è miscelabile con i più comuni prodotti fitosanitari usati in viticoltura.

Per Informazioni: Belchim Crop Protection Italia S.p.A. - 35131 Padova (PD) - Telefono: 049-664449  federico.simonetta@belchim.com  

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.