2007
14

Serenade WP, i consigli tecnici di Intrachem Bio Italia

Il biofungicida a base di Bacillus subtilis ceppo QST 713 è particolarmente indicato per il controllo della botrite e del marciume acido su vite

serenade-wp-new-2007-bio-fungicida.jpg

Serenade WP - Biofungicida

Serenade WP, oltre a una pronta efficacia contro la botrite, si caratterizza per alcune peculiarità che lo rendono particolarmente vincente nell'uso rispetto ad altri antibotritici.
Infatti, oltre alla competizione per le fonti nutritive e lo spazio, il ceppo QST 713 di B. subtilis produce anche una serie di metaboliti che concorrono al contenimento delle avversità crittogamiche inibendo la crescita del tubetto germinativo del micelio fungino e la moltiplicazione delle cellule batteriche (azione sinergica).
Inoltre, la miscibilità con i principali principi attivi in uso in viticoltura lo rende flessibile in una strategia integrata esaltando le caratteristiche di entrambi i prodotti (es. antibotritici e rame).
L'attività contro marciume acido, il breve tempo di carenza, l'assenza di interazione con i processi di vinificazione e la possibilità di stoccaggio a temperatura ambiente completano la serie di vantaggi di Serenade WP.

Applicazione in pre-raccolta
Serenade WP è particolarmente indicato ad essere impiegato in pre-raccolta, anche in miscela a un principio attivo chimico sfruttando l'attività del biofungicida su marciume acido.
La dose consigliata di prodotto è di 1,5 kg/ha su cinque ettolitri di acqua, mantenendo una concentrazione di 300 g/hl e applicando il prodotto sulla fascia dell'uva.

Per informazioni: Intrachem Bio Italia S.p.A. – Servizio Tecnico e R&D - Via Calcinaro 2085/int. 7 –47023 Cesena (FC) - Tel 0547 630336, Fax 0547 632685

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.