2007
21

Nematodi entomopatogeni contro i lepidotteri dei fruttiferi: Nemasys C

Bioinsetticida particolarmente indicato contro le larve svernanti di Carpocapsa, Tignole, Anarsia - strategia di applicazione messa a punto da Intrachem Bio Italia

nemasys-c-nematodi-lepidotteri-fruttiferi.jpg

Nemasys C - bioinsetticida

Nemasys C è un bioinsetticida a base del nematode entomopatogeno Steinernema carpocapsae, particolarmente indicato contro le larve svernanti di diversi Lepidotteri dei fruttiferi quali Carpocapsa (Cydia pomonella), Tignola orientale del pesco (C. molesta), Tignola del susino (C. funebrana), Tignola della frutta (Euzophera biigella), Anarsia (Anarsia lineatella) ecc.
Nemasys C, disponibile in confezioni da 1,5 miliardi di nematodi entomopatogeni, è formulato in una matrice in gel idrodispersibile. Le confezioni possono essere conservate in frigorifero a 4-5°C per 15 settimane.

Come agisce Nemasys C
Lo stadio infettivo di S. carpocapsae è il terzo stadio larvale che penetra nell'ospite attraverso le sue aperture naturali. Giunto all'interno del corpo dell'insetto, il nematode rilascia batteri del genere Xenorhabdus che uccidono l'ospite entro 48 ore, consentendo al nematode di nutrirsi dell'ospite e di completare il suo sviluppo.

Come si applica Nemasys C
E' necessario intervenire in autunno (settembre/ottobre), possibilmente in giornate umide e piovose o con previsioni di eventi meteorici imminenti. Iin caso di assenza di piogge, si consiglia di effettuare le applicazioni in giornate nuvolose ed eseguire un trattamento con sola acqua prima e/o dopo l'applicazione di Nemasys C. E' importante garantire condizioni di umidità elevata per almeno 3 ore dall'intervento: maggiore è l'umidità relativa, maggiore è l'efficacia dei nematodi e minore è il rischio di disseccamento.
Al momento dell'intervento le temperature devono essere uguali o superiori a 12°C e dovrebbero rimanere tali per almeno 3 ore dall'intervento.
Nemasys C può essere applicato con le normali macchine irroratrici; si consiglia di eliminare filtri a maglie molto piccole (> 50 mesh) e ugelli con aperture inferiori a 0.5 m. Attrezzi che eroghino a una pressione superiore a 18 atm possono danneggiare i nematodi; si consiglia di mantenere in agitazione la sospensione e utilizzarla entro 10 ore dalla preparazione.


Nemasys C - vantaggi
Il prodotto è un formulato altamente concentrato e di elevata qualità: i nematodi sono formulati in uno stato parzialmente essicato che conferisce loro maggiore tolleranza ad oscillazioni termoigrometriche durante conservazione e trasporto, maggiore virulenza e capacità infettiva e maggiore durata in termini di shelf life.
Fra gli effetti dell'applicazione si rileva una riduzione della popolazione svernante con effetti positivi sull'annata successiva. Inoltre, non sussistono rischi di sviluppo di popolazioni resistenti. Nemasys C non richiede alcun intervallo di sicurezza, è assolutamente innocuo per l'operatore, per il consumatore e per l'ambiente ed è ammesso in agricoltura biologica (Reg. CEE 2092/91), oltre ad essere adatto all'inclusione in qualsiasi altra strategia di difesa.

Per informazioni: Intrachem Bio Italia S.p.A. –Servizio Tecnico e R&D - Via Calcinaro2085/int. 7 –47023 Cesena (FC) - Tel.0547 630336, Fax 0547 632685

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.