2007
31

L'innovazione del diserbo è Fortune G

Cifo presenta un erbicida per le aree verdi ad uso hobbistico

fortune-cifo-diserbante.jpg
Fortune G è un innovativo erbicida che nasce dalla partnership tra Cifo e Crompton Chemical - Chemtura per offrire una valida e sicura soluzione al problema del diserbo delle aree verdi ad uso hobbistico. Fortune G è in granuli, da dare direttamente al terreno, che liberano il principio attivo solo fino ad una profondità di 10 cm formando una "barriera erbicida". In questo modo si controllano tutte le infestanti annuali e perenni che hanno le radici o i semi nello strato di suolo trattato, comprese quelle di difficile controllo come equiseto, stoppione, romice e soffione. Gli alberi e gli arbusti presenti sul terreno trattato non subiranno alcun danno in quanto le radici sono più in profondità della barriera in cui agisce il diserbante. L'impiego è consigliato per il diserbo selettivo o localizzato di piante ornamentali, vite, melo, olivo e il diserbo totale di bordi stradali, viali, sentieri, piazze da gioco, argini di canali. Il prodotto è utilizzabile tutto l'anno, anche se il periodo ottimale va da ottobre a marzo, prima dello sviluppo delle malerbe.
Fortune G è commercializzato, con un packaging inconfondibile, nel flacone da 500 g (espositore da 10 pezzi) caratterizzato da un tappo dispenser doppio, che agevola l'applicazione del formulato in quanto facile da maneggiare e distribuire.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.