2008
1

Globale Agricoltura, da Fata un servizio a misura di agricoltore

Flessibilità, innovazione, trasparenza e attenzione alla filiera specifica sono i suoi punti di forza

Fata-Assicurazioni-Globale-Agricoltura-logo1.jpg

A inizio 2008 Fata (Fondo Assicurativo tra Agricoltori) è entrata a far parte del Consorzio di coriassicurazione per i rischi innovativi in agricoltura, promosso dall'Ismea, confermando così la sua principale vocazione agricola, evidente fin dal nome. 

Si tratta infatti di una 'compagnia degli agricoltori per gli agricoltori', che pertanto presta grande attenzione ai mutamenti degli scenari con cui gli agricoltori si misurano quotidianamente e sa rispondere efficacemente, con polizze innovative e complete, al mutare delle esigenze assicurative dei suoi clienti.

Per questo, dopo accurate analisi e studi approfonditi, Fata ha prodotto Globale Agricoltura, la nuova polizza multirischi per le filiere agricole, che fornisce protezione costante e tutela l'imprenditore lungo tutte le fasi della produzione, dalla semina alla crescita, dalla raccolta alla trasformazione, dallo stoccaggio alla vendita del prodotto.

Si tratta di un solo prodotto assicurativo modulare, e pertanto flessibile e personalizzabile a seconda delle esigenze specifiche di ogni azienda. Globale infatti presta grande attenzione alla specificità della filiera produttiva, fornendo un servizio specificamente studiato per:

• cerealicola
• zootecnica
• ortoflorovivaistica
• olivicola olearia
• vitivinicola
• agrituristica

Sul sito di Fata è possibile scaricare la brochure informativa su Globale Agricoltura.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.