2008
26

Cladosporiosi del pomodoro, Atemi 10 Pepite è la soluzione

Da Sariaf Gowan, un formulato in granuli idrodispersibili ad azione sistemica, in grado di penetrare nel sistema vascolare della pianta sviluppando in questo modo un'attività preventiva, curativa ed eradicante

Atemi.jpg

La coltivazione del pomodoro è frequentemente attaccata da un fungo molto virulento: la Cladosporiosi (Cladosporium fulvum).

Questo fungo attacca l'apparato fogliare, i fusti e i fiori del pomodoro, specialmente nelle coltivazioni sotto tunnel compromettendo il normale accrescimento vegetativo delle piante interessate. I frutti colpiti manifestano diffuse macchie brune-nerastre, risultano danneggiati irreparabilmente e non idonei alla commercializzazione e al consumo.

Sariaf Gowan dispone nel proprio ricco catalogo di una eccellente soluzione per prevenire questa temibile avversità. Si tratta di Atemi® 10 pepite, un formulato in granuli idrodispersibili che contiene il 10% del principio attivo Ciproconazolo, una molecola ad azione sistemica appartenente alla famiglia chimica dei triazoli, caratterizzata da un'elevata capacità di penetrare nel sistema vascolare della pianta, proprietà che consente di esplicare un'attività preventiva, curativa ed eradicante nei confronti della Cladosporiosi del pomodoro.

Per rendere più semplice e flessibile l'impiego del prodotto, la confezione è dotata di un pratico e specifico misurino che permette di dosare il formulato con estrema facilità e precisione.

 

Per informazioni: Sariaf Gowan - Via Morgagni, 68

48018 Faenza (RA)
Telefono: 0546 629911
Telefax: 0546 623943

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.