2009
31

Eco-Trap e Naturalis, strumenti efficaci per la lotta alla mosca dell'olivo

Da Intrachem Bio Italia, una trappola per la cattura massale ed un bioinsetticida a base di B. bassiana

intrachem-mosca-olivo-ecotrap-naturalis.jpg

Cos'è Eco-Trap?

Eco-Trap è una trappola per la cattura massale della Mosca dell'olivo (Bactrocera oleae), distribuita da Intrachem Bio Italia su tutto il territorio nazionale. Ciascuna trappola è costituita da un sacchetto in polietilene (15 x 20 cm) che contiene un attrattivo alimentare (bicarbonato di ammonio) per maschi e femmine di B. oleae, rivestito all'esterno da carta speciale trattata con un piretroide insetticida (0,0019 g deltametrina/trappola). Unitamente alla busta viene fornito un dispenser contenente il feromone sessuale (0,1 g 1,7-Dioxaspiro [5.5] undecano/trappola) che attira i maschi del fitofago. Gli adulti di B. oleae, attratti da due sostanze che agiscono sinergicamente, si appoggiano sull'involucro della busta trattato col piretroide, e muoiono rapidamente. 

 

Come agisce Naturalis?

Naturalis (p.a. 7.16% Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040; 2,3 x 107 conidiospore/ml) è un bioinsetticida a base di B. bassiana ceppo ATCC 74040, un antagonista fungino che contro i Ditteri Tefritidi agisce in modo sia diretto sia indiretto. L'antagonista agisce direttamente, in quanto, una volta a contatto con l'insetto bersaglio, lo porta a morte perforandolo con le sue ife di penetrazione (azione 'meccanica') e nutrendosi dell'emolinfa dell'ospite; il microrganismo agisce inoltre indirettamente perché rende le drupe repellenti per l'ovideposizione.

 

Strategia Intrachem per la lotta alla mosca dell'olivoBac-Trap - monitoraggio mosca olivo

Per un controllo efficace della Mosca dell'olivo, si consiglia di installare le trappole Eco-Trap nell'oliveto con l'inizio della presenza degli adulti (indicativamente a fine giugno, inizio luglio), momento che può essere individuato con le apposite trappole di monitoraggio Bac-Trap (nella foto a destra). 

In prossimità della raccolta, quando le trappole Eco-Trap diventano meno attrattive a causa della competizione con altre fonti alimentari e quando non è più possibile utilizzare prodotti di sintesi a causa del loro tempo di carenza, si consiglia di intervenire con 1-2 applicazioni di Naturalis secondo il livello di infestazione (tempo di carenza: 0 giorni).

 

Dosi di impiego

Eco-Trap. Il metodo di cattura massale con Eco-Trap, tipicamente preventivo, esprime la sua massima efficacia quando applicato su oliveti grandi (con oltre 1000 piante e superfici superiori a 1-2 ha) e di forma regolare. Applicare:

- 1 trappola ogni pianta in oliveti alti più di 5 metri con 100-150 piante/ha

- 1 trappola ogni 2 piante in oliveti giovani o di media taglia con 200-400 piante/ha

- 1 trappola ogni 3-4 piante in oliveti con 600-800 piante/ha

Naturalis. Applicare Naturalis al dosaggio di 120-150 ml/hl (1-1,5 l/ha) e ripetere l'intervento a distanza di 4-7 giorni (secondo il livello di infestazione), curando bene la bagnatura della vegetazione.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.