2009
13

Ticchiolatura del melo, riammesso l'impiego di Ohayo

Un decreto del 12 maggio 2009 riammette all'impiego sulla coltura del melo il fungicida di Syngenta

ohayo-s-pac-syngenta-ticchiolatura-alternaria-melo.jpg

Grazie al significativo supporto delle principali Associazioni di Produttori di mele il Ministero della Salute ha concluso a tempo di record l'esame della documentazione per la riammissione all'impiego su melo di Ohayo.

(Scarica il decreto da questa pagina sul sito di Syngenta)

Il melo era stato temporaneamente revocato il 1° settembre 2008 in seguito al regolamento residui che ha ridotto il Limite Massimo da 0,2 a 0,05 mg/kg. L'intervallo di sicurezza è 60 giorni.

 

Ohayo è un fungicida di copertura, efficace nel controllo della ticchiolatura del melo (oltre che della peronospora della patata su foglie, steli e tuberi).
Sul melo posssiede un'eccellente attività collaterale contro l'alternariosi.
Ohayo è raccomandato per gli ultimi trattamenti sulle infezioni primarie (maggio o giugno). La dose di Ohayo per ticchiolatura e alternaria è 70 m/hl (1 l/ha).

 

Scheda tecnica

Composizione: Fluazinam 39,5% (500 g/l)
Formulazione: sospensione concentrata
Indicazioni di pericolo: Xi – Irritante, N - Pericoloso per l'ambiente
Confezioni: flaconi da 1 l in cartoni da 12 pezzi
Numeri di registrazione: 9286 del 17.7.97

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.