2009
2

La corretta gestione dei prodotti fitosanitari

Corso di formazione, Carpeneto (Al), venerdì 17 luglio 2009

carpeneto.png
Si terrà a Carpeneto (Al) il corso di formazione su 'La corretta gestione degli agrofarmaci: procedure e soluzioni tecniche mirate alla prevenzione dell’inquinamento puntiforme', a cura di Topps Life, Syngenta, Deiafa - Università di Torino, Regione Piemonte, Facoltà di Agraria - Università di Torino, Tenuta Cannona e Academy.
 
Programma
 
Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti e consegna del materiale informativo

Ore 9.45 Introduzione sulla gestione responsabile degli agrofarmaci
Marco Merlano - Syngenta Crop Protection S.p.A.

Ore 10.00 Presentazione del Progetto Topps e inquadramento della problematica dell’inquinamento puntiforme da agrofarmaci
Paolo Balsari - Deiafa Università di Torino

Ore 10.30 Il trasporto degli agrofarmaci dal rivenditore all’azienda agricola e il loro stoccaggio nel centro aziendale: stato dell’arte e procedure e soluzioni tecniche per prevenire l’inquinamento puntiforme
Paolo Marucco - Deiafa Università di Torino

Ore 10.50 La preparazione della miscela fitoiatrica e la sua distribuzione: stato dell’arte e procedure e soluzioni tecniche per prevenire l’inquinamento puntiforme
Paolo Marucco - Deiafa Università di Torino

Ore 11.10 La gestione della miscela residua e la pulizia della macchina irroratrice al termine del trattamento fitoiatrico: stato dell’arte e procedure e soluzioni tecniche per prevenire l’inquinamento puntiforme
Paolo Balsari – Deiafa Università di Torino

Ore 11.40 Un esempio di sistema per la gestione delle acque di fine trattamento: Heliosec®
Fabio Berta - Syngenta Crop Protection S.p.A.

Ore 11.50 Dimostrazione pratica e in vigneto dell’impiego dei dispositivi tecnici e delle procedure idonee alla prevenzione dell’inquinamento puntiforme da agrofarmaci
Mario Tamagnone, Paolo Marucco – Deiafa Università di Torino

Ore 13.15 Buffet offerto da Syngenta Crop Protection S.p.A.

Ore 14.00 Discussione

Ore 14.30 Compilazione di un questionario per la valutazione del livello di apprendimento

Ore 15.00 Consegna degli attestati di partecipazione e chiusura della giornata
 
Per informazioni: tenutacannona@iol.it tel. 0143 85121 

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.