2011
10

Tripol: impollinare bene, produrre meglio

Da Koppert le colonie di bombi per assicurare l'impollinazione delle colture

koppert-tripol.jpg

La Tripol di Koppert

La fornitura di impollinatori è una tradizione che dura in Koppert da oltre 40 anni. Tripol® è l’arnia progettata e costruita da Koppert appositamente per i frutteti ed è costantemente riprogettata per trovare soluzioni tecniche sempre migliori per garantire il benessere delle tre colonie di Bombus terrestris al suo interno. Assicurare un ottimo stato dei bombi significa infatti un maggior numero di impollinatori disponibili in campo.
Le colonie, da portare nel frutteto una settimana prima della fioritura, riescono così a raggiungere il massimo sviluppo e sono in grado di visitare parecchie migliaia di fiori ogni giorno, garantendo un ottimo trasferimento di polline e portando eccellenti risultati anche in colture dove è essenziale l’impollinazione incrociata. Il successo dei bombi quali impollinatori è dovuto al fatto che sono agili volatori e, non orientandosi tramite la luce solare, riescono a impollinare anche i frutteti coperti dalle reti anti-grandine. In alcune prove di campo, posizionando mediamente tre Tripol® per ettaro, si è confermato un ottimale volo del bombo già dalle prime ore del giorno, quando temperatura dell’aria e umidità non permetterebbero il volo a molti dei principali insetti impollinatori. Nel caso dell’actinidia, inoltre, l’utilizzo dei bombi ha portato ad eccellenti risultati: si tratta infatti di una pianta dioica, dove lo spostamento di polline tra pianta e pianta risulta fondamentale. Dalle prove effettuate si dimostra come Bombus terrestris, in un numero di quattro Tripol® per ettaro, sia in grado di bottinare sia i fiori maschili che femminili distribuendo uniformemente il polline su tutta la coltura.
In qualsiasi coltura il lavoro di Bombus terrestris è stato apprezzato e garantito anche in presenza di condizioni climatiche avverse (freddo e pioggia). E’ fondamentale comunque la cura del frutteto, prima e dopo l’impollinazione. Molti studi dimostrano infatti che per ottenere lo sviluppo di un frutto di buona pezzatura, oltre ad un’ottima impollinazione occorrono adeguate concimazioni e regolari irrigazioni. Una corretta impollinazione rimane tuttavia indispensabile per una produzione di qualità e di quantità: i semi fecondati infatti richiamano maggiore sostanza organica garantendo così un frutto uniforme e di elevata pezzatura.


Per ulteriori informazioni: Koppert Italia S.r.l. Tel. 045/6717750 Fax 045/6717748; www.koppert.com; info@koppert.it

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.