2011
22

Filiera del nocciolo in Piemonte: aspetti agronomici e tecnologici per migliorare le produzioni

Alba, 8 aprile 2011 ore 14,15. All'incontro verranno presentati i risultati del progetto Corifil

corilicoltura-convegno-regione-piemonte-creso-aprile111.jpg

Filiera del nocciolo in Piemonte
Alba, 8 aprile 2011

Nell'ambito delle attività di ricerca riguardanti la frutticoltura è stato finanziato dalla Regione Piemonte un progetto di durata triennale dal titolo 'Filiera nocciolo: aspetti agronomici e tecnologici per il miglioramento delle produzioni piemontesi (Corifil)'.

Al progetto, coordinato dall'Università degli Studi di Torino, hanno partecipato dipartimenti universitari, enti regionali di ricerca ed associazioni di produttori.

Per illustrare agli enti locali e agli operatori del settore corilicolo piemontese i risultati del progetto è stato organizzato un incontro divulgativo che si terrà venerdì 8 aprile 2011 alle 14,15 presso l'Auditorium della Soremartec Italia Srl (Gruppo Ferreo) ad Alba (Cn), in via P. Ferrero,19.

Questo il programma delle relazioni:

• 15,00 Valutazione di cultivar e selezioni per la corilicoltura piemontese
Nadia Valentini, Maria Corte
Dipartimento di colture arboree, Creso

• 15,20 Sensibilità varietale al balanino 
Silvia T. Moraglio
Divapra - Entomologia e zoologia applicate all'ambiente 'Carlo Vidano'

• 15,40 Propagazione del nocciolo per talea 
Cecilia Contessa
Dipartimento di colture arboree

• 16,00 Irrigazione del noccioleto 
Federico Spanna
Regione Piemonte - Settore fitosanitario, Sez. Agrometeorologia

• 16,20 Caratteristiche ed effetti sulla qualità del cimiciato
Luciana Tavella
Divapra - Entomologia e zoologia applicate all'ambiente 'Carlo Vidano'

• 16,40 Confronto fra tecniche di conservazione
Daniela Ghirardello
Divapra - Microbiologia agraria e tecnologie alimentari

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.