2011
7

Intrepid, strategie di difesa della vite

Da Dow AgroSciences l'insetticida ovo-larvicida selettivo a base di metoxyfenozide contro tignole e tignolette della vite

intrepid-dow-confezione.jpg

Intrepid,

Intrepid è l'insetticida ovo-larvicida selettivo di Dow AgroSciences a base di metoxyfenozide con attività specifica sui principali lepidotteri dannosi in frutticoltura, viticoltura e orticoltura.


Contro tignole e tignolette della vite intervenire in prima generazione con Intrepid a 30-40 ml/hl per un massimo di 400 ml/ha, all’ovideposizione delle uova.
In seconda e terza generazione fare uno-due trattamenti per generazione con Intrepid a 40 ml/hl per un massimo di 400 ml/ha, posizionando il primo intervento a 3-5 giorni dall’inizio del volo.

Intrepid è uno degli insetticidi di maggior efficacia contro questi particolari parassiti della vite. Il suo modo d’azione unico nel panorama generale degli insetticidi lo rende ideale nei programmi di gestione delle resistenze.

Intrepid agisce sia sulle uova che sulle larve permettendo una elevata flessibilità d’impiego.

Intrepid è perfettamente selettivo nei confronti di pronubi e artropodi utili, ragione per la quale è un prodotto ideale per l’impiego in programmi di lotta integrata

Risulta non classificato e non riporta alcuna frase di rischio e si acquista senza patentino.
Intrepid non possiede effetti sulla vinificazione.

L’intervallo di sicurezza è di 14 giorni per la vite da vino e 7 giorni per la vite da tavola.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.