2011
22

Chimiberg, nutrire e proteggere le colture

Teflustar e Diastar Maxi sono i prodotti granulari con duplice effetto

chimiberg-granulari.jpg

Chimiberg, nutrire e proteggere

Noi siamo quello che mangiamo. Perché per le piante dovrebbe essere diverso?
E perché non dovrebbe essere possibile nutrire e proteggere le nostre colture contemporaneamente senza per forza sostenere doppi costi di distribuzione?

Le naturali risposte a queste domande sono Teflustar e Diastar Maxi, i prodotti granulari bivalenti a marchio Chimiberg.

Teflustar e Diastar Maxi, infatti hanno sulle piante un duplice effetto.

Il primo è la protezione diretta ad opera del Teflutrin (0,2% in Teflustar, 0,5% in Diastar Maxi), una molecola Insetticida piretroide particolarmente attiva nei confronti di insetti e miriapodi terricoli che agisce per contatto e, nella fase di vapore, possiede una forte attività repellente che aumenta l'efficacia protettiva.

Il secondo è un'azione indiretta data da azoto, fosforo (10.41) e microelementi (Zn, Mn) contenuti nei coformulanti. Il loro apporto contribuisce a stimolare il processo germinativo, facilitare il superamento dello stress da trapianto e, accelerando lo sviluppo di radici e parti aeree, a sfasarne il ciclo biologico rispetto a quello degli insetti infestanti. Nel caso della Diabrotica del Mais, per esempio, aumentano la tolleranza della coltura ad eventuali attacchi radicali delle larve, evitando così il piegamento a “collo d'oca”, e la rendono meno attrattiva per gli adulti, anticipando l'emissione delle sete.

Sia Teflustar che Diastar Maxi sono autorizzati per l'impiego su numerose colture: barbabietola da zucchero, frumento, mais, sorgo, colza, girasole, soia, ortaggi (pomodoro, peperone, melanzana, carota, sedano, rapa, cavolo cappuccio, cavolfiore, lattuga, navone, melone, cocomero, finocchio, asparago, fagiolo, fagiolino, pisello), patata, tabacco e piante floreali ed ornamentali.

Per finire, Underline 0,2G, è un insetticida a base di Teflutrin (0,2%), autorizzato per l'impiego sulle medesime colture di Teflustar e Diastar Maxi.

 

In campo

Le dosi di impiego di Teflustar e Underline 0,2G variano dai 25 ai 40 Kg/ha, a seconda della coltura trattata, e dai 12 ai 20 per Diastar Maxi; si raccomanda una distribuzione localizzata lungo la fila di semina o di trapianto.

L'impiego di Teflustar e Diastar Maxi è consigliato (alla dose minore) anche con semente già conciata per la difesa dalla Diabrotica e per aumentare l'efficacia verso gli Elateridi.

Teflustar, Diastar Maxi e Underline 0,2G non sono applicabili in serra.

Teflustar e Underline 0,2G non richiedono il patentino.

Teflutrin è un principio attivo originale Syngenta recentemente iscritto nell'allegato I della direttiva 91/414.

La famiglia dei granulari Chimiberg annovera, inoltre, Fertistar ZM+3E, il capostipite della famiglia. Fertistar ZM+3E è un fertilizzante minerale a base di azoto, fosforo e microelementi; un mix appositamente studiato per facilitare alla coltura una maggiore espansione dell'apparato radicale ed un più rapido e vigoroso sviluppo iniziale (effetto starter).

Anche la granulometria del preparato è stata pensata per facilitare la distribuzione “entro solco” con apposite seminatrici; nella pratica di campo, il formulato si è dimostrato adatto anche per la distribuzione con stratificazione nella tramoggia della semente, risultando di pratico impiego anche su frumento.
 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.