2011
25

Produrre peperone in Piemonte: come affrontare le emergenze fitosanitarie e orientamento delle scelte varietali

Evento organizzato dal Creso. Carmagnola (To), mercoledì 14 dicembre 2011, ore 14.30

giornata-peperone-creso-141211.jpg

Carmagnola (To), mercoledì 14 dicembre 2011, ore 14.30

La produzione del peperone in Piemonte sarà al centro delle giornata organizzata dal Creso mercoledì 14 dicembre alle 14.30 a Carmagnola (To), nella sala Monviso al Parco Cascina vigna. Le pianure dalle province di Cuneo, Asti e Torino (in particolare la zona intorno al comune di Carmagnola) rappresentano una delle aree di eccellenza della produzione di peperone non solo per il Piemonte, ma per l'intero territorio italiano. Negli areali piemontesi si ottengono importanti produzioni di ecotipi locali legati alla tradizione, quali i peperoni di Carmagnola o il Cuneo; accanto a questi trovano collocazione diversi impianti di peperone ibrido a bacca semi allungata e quadrata.

Nel corso del convegno verranno approfondite alcune tematiche legate alla gestione delle avversità su questa coltura. Nel 2011 si è assistito ad un'elevata incidenza di virosi spesso veicolate da insetti fitofagi, tali malattie sono di difficile controllo a causa della progressiva diminuzione di molecole registrate per la difesa su peperone e della comparsa di popolazioni resistenti. Verranno inoltre presentati i primi risultati sulla sperimentazione di portainnesti per la protezione delle piante dai funghi del suolo agenti di malattie.

Nella riunione verranno infine fornite indicazioni sulle attività di ricerca e di confronto varietale condotte nel 2011 in Piemonte relative agli ecotipi autoctoni piemontesi e alle varietà ibride. Le informazioni ottenute dalle prove consentono di esprimere giudizi di merito relativamente ai materiali osservati e di stilare apposite liste di indirizzo varietale pertinenti agli areali produttivi piemontesi.

 

Scarica la locandina in formato pdf

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.