2012
13

Piante officinali, corsi di formazione

Seminari organizzati dalla Fippo

fippo-logo.jpg

Presto un corso alla Coldiretti di Firenze e uno al Parco Tecnologico dell'Umbria, Todi (Pg)

La Federazione italiana produttori di piante officinali organizza nel 2012 corsi teorico pratici sulla coltivazione e trasformazione delle piante medicinali e aromatiche, in un contesto di tipo professionale.

L'obiettivo è quello di fornire elementi decisionali all'imprenditore e una base tecnica comune per un accesso efficace a questo settore d'impresa. Quindi promuovere la nascita di imprese motivate e consapevoli delle difficoltà e delle grandi opportunità che il settore offre.

I corsi di 48 ore con moduli su coltivazione, utilizzi, trasformazione, normativa e approccio al mercato, sono rivolti ad agricoltori e professionisti del settore. I corsi si svolgono in tutta Italia in connessione con enti territoriali, associazioni, enti pubblici, organizzazioni di categoria, enti di formazione, mentre la Fippo fornisce docenze, materiali ed esperienza pratica. I corsi sono pubblicizzati sul sito www.fippo.org e la stampa specialistica.

In preparazione un corso in Toscana alla Coldiretti di Firenze e uno a Todi (Pg), al Parco Tecnologicodell'Umbria.

Chi è interessato a ospitare uno dei corsi della Fippo può contattare la Federazione tramite il sito.

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.