2013
23

La soluzione per l'olivo si chiama Kohinor Olea

Makhteshim Agan Italia propone una nuova formulazione a base di imidacloprid vocato alla protezione dell’olivo. Ma non solo...

makhteshim-kohinor-olea.jpg
La famiglia "Kohinor" di Makteshim Agan Italia si è allargata. Dopo Kohinor 70 WDG, Kohinor 200 SL e Kohinor Plus, è giunto anche Kohinor Olea, insetticida sistemico a base di imidacloprid, particolarmente adatto per la lotta contro la Mosca dell’Olivo (Bactrocera oleae) e di altre specie infestanti delle principali colture arboree ed orticole.
 
Kohinor Olea è formulato come concentrato idrosolubile e contiene imidacloprid in ragione di 200 g/l. Non classificato, il prodotto conta registrazioni su olivo, drupacee, agrumi, vite (solo in vivaio) e numerose colture orticole.
Fra i suoi insetti target ricadono ovviamente gli afidi, ma anche cicaline, microlepidotteri minatori, Tentredini, Dorifora, Altica e aleurodidi.
 
Su olivo Kohinor Olea può essere impiegato nel controllo della Mosca e si applica a dosi comprese fra 50 e 75 ml/hl di acqua, avendo cura di rispettare la dose massima per ettaro di 750 ml/ha.
L'intervallo di sicurezza su olivo è di 28 giorni, funzionale al periodo più comune di applicazione dei prodotti contro la Mosca, i quali cadono generalmente a ben più di un mese dalla raccolta.
 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.