2015
17

Approvata la seconda sostanza attiva a basso rischio

Normativa europea

A stretto ridosso della prima, anche la seconda sostanza attiva fitosanitaria a basso rischio è stata approvata nella UE. Si tratta di Cerevisane, un induttore di resistenza derivato da Saccharomices cerevisae per combattere la peronospora e altre malattie di lattuga e altri ortaggi a foglia. Come per l'altra sostanza appena approvata, l'origine naturale del prodotto ha notevolmente semplificato l'iter di valutazione del prodotto, per il quale la completa sicurezza per l'uomo e l'ambiente è stata confermata seguendo il peso dell'evidenza (weight of evidence). Il prodotto è in corso di autorizzazione in diversi paesi europei, tra cui l'Italia, dove è previsto anche l'uso su vite contro oidio, peronospora e muffa grigia.

Per saperne di più
  1. REGOLAMENTO di Esecuzione (UE) 2015/553 della Commissione del 7 aprile 2015 Che approva la sostanza attiva cerevisane, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione
  2. European Food Safety Authority. «Conclusion on the Peer Review of the Pesticide Risk Assessment of the Active Substance Cerevisane (cell Walls of Saccharomyces Cerevisiae Strain LAS117)». EFSA Journal 11, n. 6:3235 (2013): 40.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.