2016
14

Sardegna, pronti i nuovi disciplinari per la lotta integrata

A Cagliari l'assessore regionale all'Agricoltura Elisabetta Falchi ha firmato il decreto: i contenuti integrali sono disponibili solo sul sito della Regione

agricoltura-lavoro-agricolo-agricoltore-trattore-macchine-agricole-contoterzismo-agromeccanici-campo-campi-by-antbphotos-fotolia-750x500.jpg

Le norme sono obbligatorie per tutte le aziende agricole che hanno impegni sulle misure

Fonte immagine: © antbphotos - Fotolia

Lo scorso undici aprile l’assessore all’Agricoltura e alla riforma pastorale della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi ha approvato i “Disciplinari di produzione integrata delle colture arboree, ortive ed erbacee per l'anno 2016” con Decreto n.909/Deca/18.

I Disciplinari di produzione integrata si compongono di una parte che comprende le norme generali delle pratiche agronomiche e di difesa fitosanitaria e controllo delle infestanti e di una parte che comprende le relative norme tecniche delle colture arboree, ortive ed erbacee.

Il decreto, comprensivo dei Disciplinari, è integralmente disponibile dal quattordici aprile sul sito web della Regione Sardegna e sarà pubblicato solo per estratto sul Bollettino ufficiale della stessa. Le norme sono obbligatorie per le aziende agricole sarde che hanno in essere impegni sulla misura 214 del Psr 2007-2013 e per quelle che hanno contratti sulla misura 10 del Psr 2014-2020 nella parte dedicata all’agricoltura integrata.

Le norme tecniche per l’agricoltura integrata sono state elaborate dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Sardegna tenendo conto dei “Principi generali, criteri e linee guida per le pratiche agronomiche e delle linee guida nazionali per la difesa integrata 2016” approvate il 3 dicembre 2015 dall’Organismo tecnico scientifico ai sensi della Legge n.4 del 3 febbraio 2011 e del Decreto ministeriale 8 maggio 2014.
Le norme tecniche sono oggetto di continua revisione ed aggiornamento.

Le norme generali comprendono una parte relativa alle pratiche agronomiche ed una parte relativa alla difesa fitosanitaria e al controllo delle infestanti.

Le aziende che hanno in corso contratti per la misura 214 - Azione 214.6 Produzione integrata del Psr 2007-2013 o per la Misura 10 Sottomisura 10.1.2 Produzione integrata del Psr 2014-2020, sono tenute all’applicazione delle norme aggiornate. Pena, altrimenti, l'esclusione dal relativo regime di aiuto.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.