Mancozeb e Metiram, ora puoi dire la tua
Normativa europea. Rinnovo approvazione prodotti fitosanitari: il risultato della valutazione sui fungicidi ditiocarbammati è a disposizione degli interessati che hanno 60 giorni per commentarla

E’ a un punto cruciale la procedura di rinnovo dell'approvazione europea di due importanti fungicidi per la difesa della vite, il mancozeb e il metiram
Fonte immagine: © Cristiano Spadoni - AgroNotizie
Tutti gli interessati possono infatti scaricare il documento dal sito dell’Efsa ed eventualmente esprimere il proprio parere sulla valutazione mediante un apposito modulo. Come sempre abbiamo dato una sbirciatina ai due documenti: ecco le prime impressioni.
Mancozeb
Forse una delle ultime valutazioni “pesanti” che il Regno Unito condurrà prima del suo addio alla Ue, l’analisi del dossier di rinnovo del Mancozeb ha evidenziato problemi ecotossicologici, non del tutto inaspettati, ma anche la necessità di rivedere la classificazione tossicologica della sostanza, che secondo il valutatore non risulta essere tossica per la riproduzione. Ovviamente la proposta ha solo titolo informativo, in quanto l’ultima parola spetterà all’Echa, che sta già cominciando a lavorarci.Da evidenziare il dissidio tra il Regno Unito e il correlatore Grecia su di un punto della valutazione ecotossicologica: secondo Atene Londra è stata troppo benevola per quanto riguarda la tossicità del Mancozeb sulla Folsomia (un collembolo). Si sta per caso candidando a prenderne il posto di valutatore più autorevole?