2018
7

Tutto sui fitoregolatori

Fitoregolatori: storia, impieghi, normativa, mercato, ricerca. Da Alberto Schiaparelli, un'ampia disamina di questo importante segmento di settore

alberto-schiaparelli-fitoregolatori.png

Tutto sui fitoregolatori, dall'agronomo Alberto Schiaparelli

Possono essere alleganti e anticascola, oppure antigermoglianti, radicanti, brachizzanti e diradanti. Svolgono cioè molte funzioni essenziali a normalizzare le produzioni agricole, agendo sulla fisiologia delle piante affinché diano frutti conformi alle aspettative dei mercati.

Sono i fitoregolatori, famiglia alquanto ampia ed eterogenea di molecole, giovani e meno giovani, che permette agli agricoltori di agire in modo veloce ed efficace sulle proprie colture. A volte, in passato, venivano perfino usati alcuni agrofarmaci in modo improprio, come accadeva con l'insetticida carbaryl, usato anche come diradante, o con dimetoato, utilizzato per fini cosmetici dato che aumentava la produzione di cere sulla frutta. Oggi un altro agrofarmaco viene utilizzato, questa volta in modo perfettamente legale, per diradare i frutti di melo, pero e uva da tavola, ovvero metamitron, una molecola divenuta celebre al suo esordio come diserbante su barbabietola da zucchero.

Di certo, quasi tutti conoscono le gibberelline, le auxine e le citochinine. Ma il mondo dei fitoregolatori è molto più ampio di ciò. E proprio al fine di fornire una disamina del segmento il più ampia possibile, l'agronomo Alberto Schiaparelli ha raccolto tutte le informazioni disponibili su queste molecole e le ha sintetizzate in un solo documento. In esso, i lettori potranno trovare preziose informazioni sulla storia, sulla normativa e sugli impieghi di queste sostanze attive.

Scarica la presentazione in pdf

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.