2018
3

Il nuovo regolamento fitosanitario: cambiamenti e opportunità

Se ne parlerà giovedì 10 maggio 2018, ore 10.00 nella sala Diotallevi al Centro fieristico di Rimini nell'ambito di Macfrut 2018

20180510-dall-europa-all-italia-cambiamenti-opportunita-regolamento-fitosanitario.jpg

Rimini, 10 maggio 2018

Assosementi organizza nell'ambito di Macfrut 2018 il convegno "Dall’Europa all’Italia: anteprima sui cambiamenti e le opportunità del nuovo regolamento fitosanitario" il prossimo giovedì 10 maggio, ore 10.00 nella sala Diotallevi del Centro fieristico di Rimini.

Sono previsti gli interventi di Beniamino Cavagna del Servizio fitosanitario della Regione Lombardia intitolato "Normativa fitosanitaria: le modifiche introdotte dal Regolamento (Ue) 2016/2031. Seguirà la relazione di Bruno Caio Faraglia, Mipaaf, Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali, dal titolo "Implementazione in Italia del Regolamento (Ue) 2016/2031: la road map del Mipaaf".

Le "Nuove regole, nuove opportunità: dai recenti indirizzi normativi occasione di crescita per il sistema pubblico-privato" saranno al centro dell'intervento di Stefano Boncompagni del Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna.

Il focus del convegno si sposterà poi sul settore privato: le aspettative delle aziende vivaistiche saranno presentate da Luigi Catalano di Civi-Italia, mentre quelle delle ditte sementiere saranno esposte da Alberto Lipparini di Assosementi. A seguire il dibattito e le conclusioni.

Scarica il programma in formato pdf dell'evento "Dall'Europa all'Italia: anteprima sui cambiamenti e le opportunità del nuovo regolamento fitosanitario"

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.