Mais, tecniche di diserbo e gestione aree in prossimità di corsi d'acqua
La giornata dimostrativa si terrà al Podere Pignatelli, Frazione Madonna Orti, Villafranca Piemonte (To), venerdì 31 maggio

Villafranca Piemonte (To), 31 maggio 2019
Fonte immagine: © Ivan Kurmyshov - Adobe Stock
Venerdì 31 maggio 2019 si terrà a Podere Pignatelli, Frazione Madonna Orti 49, Villafranca Piemonte (To), la giornata dimostrativa "Tecniche di diserbo del mais e gestione delle aree in prossimità dei corsi d'acqua".
L'evento avrà inizio alle 9.00. Alla registrazione dei partecipanti e al saluto del presidente seguirà la visita guidata al "Campo demo 2019" sulle diverse strategie di diserbo del mais realizzato dall'Università di Torino e da Agricola 2000 con Francesco Vidotto (Disafa) e Tiziano Pozzi (Agricola 2000).
Andrea Sangiorgi e Paolo Trovò presenteranno in seguito l'intervento "Controlli per le produzioni sostenibili, etichette, certificazioni: il supporto di QdC® - Quaderno di Campagna® agli adempimenti di legge".
Spazio poi a "La corretta gestione delle fasce tampone" con Aldo Ferrero (Disafa) e Fernando De Palo (Disafa), infine, si visiterà la zona ripariale del Podere per visionare le caratteristiche di un'area di pertinenza fluviale e le modalità di gestione della stessa con Elena Anselmetti (Regione Piemonte assessorato Ambiente, governo e tutela del territorio). I lavori si concluderanno alle 13.00.
L'iniziativa è rivolta, in particolare, ai tecnici che operano nel settore dei seminativi, ai rivenditori di agrofarmaci, a contoterzisti e professionisti.
La partecipazione al convegno è gratuita e riconosce 0,5 Cfp Sdaf 02 per la categoria dei dottori agronomi e dottori forestali. Per chi lo richiede sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.
In caso di maltempo la giornata sarà rinviata a lunedì 3 giugno 2019.
Per informazioni:
Podere Pignatelli - Frazione Madonna Orti 49 - 10068 Villafranca Piemonte (To)
Tel. 011.9807021 mail: info@poderepignatelli.it