2020
6
I Bacillus di Sumitomo: efficaci perché diversi, diversi perché efficaci
Dal profilo tossinico di un insetticida biologico a base di Bacillus thuringiensis dipende la sua efficacia

I prodotti Sumitomo a base di Bacillus thuringiensis
L'efficacia e la velocità d'azione dei prodotti a base di Bacillus thuringiensis sono fortemente dipendenti dal loro profilo tossinico, ovvero dalla composizione percentuale di particolari tossine contenute nei formulati. Queste tossine, prodotte mediante sporulazione dal Bacillus thuringiensis, vengono chiamate "Cry" e, a seconda della loro conformazione, hanno diversa capacità insetticida.
Le principali tossine di interesse agronomico con capacità insetticida sono: Cry1Aa, Cry1Ab, Cry1Ac, Cry1C, Cry1D e Cry2Aa.
Tra i vari elementi di distinzione di una specie d'insetto e l'altra, vi sono anche la struttura dei recettori di membrana.
A differenti specie di lepidotteri corrispondono, quindi, differenti recettori di membrana.
Ciascun recettore ha una differente suscettibilità per ogni tossina Cry.
Di conseguenza, il rapporto tra una tossina e l'altra diventa fondamentale per capire quale formulazione è più performante su specifici insetti.
Per essere versatili ed efficaci è necessario che abbiano una buona variabilità di tossine.


L'efficiente meccanismo d'azione, la rapidità e l'efficacia delle formulazioni di Valent BioSciences sono garantite da un sapiente bilanciamento delle più funzionali tossine Cry.
Bacillus Sumitomo: efficaci perché diversi, diversi perché efficaci.
Scarica le brochure complete
Le principali tossine di interesse agronomico con capacità insetticida sono: Cry1Aa, Cry1Ab, Cry1Ac, Cry1C, Cry1D e Cry2Aa.
Tra i vari elementi di distinzione di una specie d'insetto e l'altra, vi sono anche la struttura dei recettori di membrana.
A differenti specie di lepidotteri corrispondono, quindi, differenti recettori di membrana.
Ciascun recettore ha una differente suscettibilità per ogni tossina Cry.
Di conseguenza, il rapporto tra una tossina e l'altra diventa fondamentale per capire quale formulazione è più performante su specifici insetti.
Il giusto mix di tossine
Per capire l'efficacia di un insetticida biologico a base di Bacillus thuringiensis è fondamentale valutare la composizione tossinica in relazione alle differenti sensibilità degli insetti bersaglio.Per essere versatili ed efficaci è necessario che abbiano una buona variabilità di tossine.


L'efficiente meccanismo d'azione, la rapidità e l'efficacia delle formulazioni di Valent BioSciences sono garantite da un sapiente bilanciamento delle più funzionali tossine Cry.
Bacillus Sumitomo: efficaci perché diversi, diversi perché efficaci.
- BioBit-Xentari per Sumitomo
- Dipel-Florbac per Siapa.
Il posizionamento dei prodotti è da considerarsi indicativo e soggetto ad adattamenti in funzione delle realtà locali. Agrofarmaci autorizzati dal ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia alle schede dei prodotti disponibili anche in internet; usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l'attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. È obbligatorio l'uso di idonei dispositivi di protezione individuale e di attrezzature di lavoro conformi (D. Lgs. 81/2008 e ss. mm.).