2020
17

Sipcam Italia: catalogo 2021

Scaricabile dal sito internet di Sipcam Italia, il nuovo catalogo per il 2021 propone una consolidata gamma di soluzioni, cui si aggiungono numerose interessanti novità

sipcam-copertina-catalogo-2021.jpg

Sipcam Italia: nuovo catalogo prodotti 2021

Agrofarmaci, ma non solo, per Sipcam Italia. L'acronimo della prima ora, infatti, significava e tutt'ora significa "Società Italiana prodotti chimici per l'agricoltura Milano". Quindi non esclusivamente soluzioni per la difesa, anche se tale segmento di mercato resta certamente il più importante per la casa meneghina fondata nel 1946. Almeno per adesso, visto che Sipcam Italia sta progressivamente arricchendo la propria offerta anche in settori diversi da quello degli agrofarmaci

Ne è dimostrazione il nuovo catalogo per il 2021, in cui, per esempio, compaiono diverse varietà di soia, alcune delle quali del tutto inedite, come pure specialità nutrizionali e fisioattivatori di ultima generazione. 

Resta ovviamente robusto il catalogo di erbicidi, fungicidi, insetticidi e prodotti vari, tradizionalmente uno dei più ricchi e diversificati del panorama italiano.

Ogni novità per la stagione prossima ventura è riportata quindi nel nuovo catalogo aziendale, reso disponibile da Sipcam Italia direttamente dal proprio sito internet. Al suo interno sono elencate tutte le soluzioni che si prefiggono di incontrare le esigenze più disparate dei produttori agricoli nazionali. 

Scarica il catalogo 2021 di Sipcam Italia

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.