2023
3

Il lancio di una nuova Società: Certis Belchim Italia

Certis Belchim Italia è incentrata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni sostenibili e innovative per la protezione delle colture

certis-belchim-fonte-certis-belchim.png

Certis Belchim Italia presenta un'offerta esclusiva e differenziata per il mercato italiano

Fonte immagine: Certis Belchim

Nata dalla fusione di due aziende molto consolidate, Certis Europe e Belchim Crop Protection, Certis Belchim Italia concentra sotto di sé diverse soluzioni per la protezione delle colture in modo da soddisfare le esigenze dei coltivatori italiani fornendo un'offerta esclusiva in un unico portfolio.

 

Grazie agli azionisti giapponesi, focalizzati sulla ricerca e sullo sviluppo, ad altri fornitori chiave ed ai prodotti di proprietà, Certis Belchim Italia fornisce una gamma innovativa di soluzioni per la difesa delle colture che, in collaborazione con i distributori, contribuirà ad affrontare le sfide della produzione agricola sostenibile sostenute dai coltivatori su un'ampia gamma di colture.

 

Certis Belchim Italia è incentrata nello sviluppo e nella fornitura di soluzioni sostenibili e innovative per la protezione delle colture grazie alla migliore consulenza tecnica e alla migliore comprensione del mercato.

 

Attraverso maggiori risorse, una solida pipeline di sviluppo prodotti, la vicinanza al mercato e un costante impegno verso i clienti, Certis Belchim Italia presenta un'offerta esclusiva e differenziata per il mercato italiano.
 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.