2023
22

Eradicoat Max: l'alleato per la difesa degli acari degli agrumi

La soluzione di Certis Belchim è biologica ed efficace nei confronti degli acari tetranichidi ed eriofidi

limoneto-limoni-agrumi-agrumeto-by-gengia-adobe-stock-1200x800.jpeg

L'uso combinato di più sostanze attive con diverso meccanismo d'azione è importante in un'ottica di gestione delle resistenze (Foto di archivio)

Fonte immagine: © gengia - Adobe Stock

Anche a causa dei cambiamenti climatici, durante gli ultimi anni le infestazioni degli acari tetranichidi sugli agrumi hanno dimostrato difficoltà di contenimento; tutto ciò ha creato ovviamente danni alla vegetazione ed ai frutti.


Gli acari sono molto prolifici, possono infatti compiere numerose generazioni all'anno, variabili in funzione dell'andamento climatico. Dal momento che le femmine possono deporre fino ad alcune decine di uova al giorno, emerge chiaramente la necessità di fermare precocemente tali proliferazioni prima che crescano in modo esponenziale.

 

Fra i prodotti di spicco del portfolio Certis Belchim emergono il formulato commerciale Nissorun Plus, acaricida ad ampio spettro d'azione contenente 2 sostanze attive, fenpiroximate ed exitiazox, caratterizzate da 2 differenti meccanismi d'azione fra loro complementari e sinergici.


Il formulato commerciale Shirudo, acaricida a base di tebufenpyrad, efficace contro uova, larve, ninfe e adulti di ragno rosso e giallo, di tarsonemidi e di eriofidi.


Altro formulato commerciale è Eradicoat Max, insetticida acaricida biologico a base di maltodestrina efficace nei confronti di acari ed eriofidi. Quest'ultimo, novità Certis Belchim, agisce per attività fisica diretta di contatto sul bersaglio. Eradicoat Max va distribuito su vegetazione asciutta, possibilmente nelle ore più calde della giornata utilizzando volumi d'acqua tali da assicurare una completa ed uniforme bagnatura della coltura da trattare.

 

L'uso combinato di queste sostanze attive con diverso meccanismo d'azione permette non solo di ampliare la finestra d'efficacia e di controllo del target, bensì risulta fondamentale anche in un'ottica di gestione delle resistenze e tutela dei pochi formulati commerciali disponibili per l'agricoltore.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.