EVENTO - Novalis Forum, soluzioni innovative e novità normative per lo sviluppo di prodotti fitosanitari
Appuntamento martedì 21 novembre 2023 a Piacenza con la seconda edizione dell'incontro organizzato da Vitalia

Il Novalis Forum si terrà il 21 novembre 2023 in via Scalabrini 9 a Piacenza (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Franco Deriu - Adobe Stock
Torna a Piacenza martedì 21 novembre 2023 il Novalis Forum, dopo il successo della prima edizione del 2021. L'incontro organizzato da Vitalia vuole essere un momento di confronto tra i professionisti del settore per condividere conoscenze e informazioni, e trasformarle poi in azioni per soddisfare le aspettative di operatori agricoli, aziende e consumatori.
Quest'anno in particolare il dibattito riguarderà l'argomento "Le aziende del settore agroalimentare: soluzioni innovative e novità normative per lo sviluppo di prodotti fitosanitari". L'appuntamento è alle 8:30 nella Sala dei Teatini, ex Chiesa di San Vincenzo.
Di cosa si parlerà
L'incremento della domanda di prodotti alimentari e gli effetti dei cambiamenti climatici pongono importanti sfide all'agricoltura, soprattutto con l'approccio corrente che associa difesa delle colture a tutela della salute e riduzione dell'impatto ambientale legati all'utilizzo di prodotti fitosanitari, con conseguente riduzione delle sostanze chimiche disponibili. Dalle circa oltre 2.000 sostanze attive approvate nei primi anni duemila si è passati alle circa 300 attuali.
Servono quindi nuove tecnologie che possano essere impiegate nella difesa delle colture: soluzioni che includono, per esempio, approcci diversi come l'individuazione di nemici naturali degli agenti infestanti o alternative naturali o di basso impatto alle sostanze chimiche.
Per trovare una risposta è necessaria la collaborazione di tutte le professionalità coinvolte, come aziende produttrici, centri di ricerca, laboratori, sperimentatori e consulenti. Proprio per questo nasce il Novalis Forum, un evento in cui potersi confrontare e prepararsi ad affrontare insieme le sfide attuali e future con gli strumenti giusti.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita ma è necessaria l'iscrizione a questo link