2024
20

La Tuta absoluta ha un nuovo avversario: Vynyty Tuta Pro Press

Formulata come gel in pratici dispenser, la nuova soluzione di Bayer agevola le pratiche di confusione sessuale contro la minatrice del pomodoro

pomodori-in-serra-pomodoro-generata-con-intelligenza-artificiale-by-master-l-adobe-stock-1200x800.jpeg

Vynyty Tuta Pro Press: la confusione sessuale facile facile

Fonte immagine: © Master-L - Adobe Stock

Meno residui alla raccolta e pratiche di difesa sempre più sostenibili. Queste le richieste di normative e filiere che diventano nuove sfide per gli agricoltori. Fra le soluzioni che possono incontrare al contempo sia tali richieste, sia le esigenze produttive, si collocano le tecniche di confusione sessuale. Usando feromoni in luogo di insetticidi si possono infatti minimizzare gli attacchi dei parassiti, alleggerendo al contempo le strategie di difesa delle colture.

Un dispenser, qualche goccia di gel: lavoro finito

Fra i deterrenti all'espansione della confusione sessuale vi è l'alto numero di ore di manodopera necessarie all'apposizione degli erogatori tradizionali, da posizionarsi di norma in ragione di alcune centinaia all'ettaro.

 

Per ovviare a tale limitazione, Bayer ha sviluppato Vynyty Pro Press, un formulato in gel microincapsulato applicabile in modo puntiforme nei frutteti o nelle serre tramite l'apposito erogatore a pressione (Phero Pump). 

 

Pratico e veloce

Inizialmente disponibile per il controllo di Grapholita molesta (Vynyty Grapholita Pro Press) la tignoletta del pesco, oggi tale soluzione sbarca anche nelle serre in cui si coltiva pomodoro. Il target è in tal caso un altro lepidottero: la minatrice Tuta absoluta che attacca gli apparati fogliari della coltura. 

 

Vynyty Tuta Pro Press, questo il nome commerciale del prodotto, prevede l'erogazione del gel sia sui pali di sostegno sia sui tiranti di plastica. In termini dimensionali sono sufficienti spot dal diametro pari a quello di una monetina da 20 centesimi di euro per assicurare l'adeguata e omogenea diffusione del feromone nell'aria circostante. 

 

Ogni spot contiene infatti una quantità di prodotto compresa fra 1,33 e 2 grammi ed è sufficiente a coprire una superficie di 15 metri quadri. La dose, quando espressa per ettaro, può variare da 1 a 1,5 chili, potendo ripetere le applicazioni sino a un numero massimo di 4 per stagione, mantenendo intervalli di 90-120 giorni a seconda della temperatura e della pressione dei parassiti.

 

La prima applicazione va posizionata in coincidenza dell'inizio dei voli di Tuta absoluta, fase che cade di solito con la messa a dimora delle piante. 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.