Insetticida geodisinfestante ad ampio spettro di azione che agisce per contatto ed ingestione. Indicato per applicazioni sia nel settore agricolo che in quello civile. Da impiegare per trattamenti granulari localizzati sulla fila di semina.
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
1992 - Fitofagi e fitomizi - volume primo
Numerose prove sono state eseguite per individuare le cause degli insufficienti risultati forniti dagli interventi di geodisinfestazione nel controllare i ferretti. Larve di elateridi (prevalenteente Agriotes ustulatus Schall.) raccolte in ...
1984 - Posters schede tecniche di fitofarmaci - volume terzo
Vengono presentate le caratteristiche del NIOMIL 3 G, nuovo geodisifestante per bietola e mais. La perfetta selettività e l'alta attività biologica nei confronti dei più comuni e dannosi parasiti delle colture ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.