E' un insetticida appartenente alla famiglia chimica dei semicarbazoni. Agisce sul sistema nervoso dell'insetto bloccando i canali del sodio voltaggio-dipendenti della membrana del neurone, provocando l'inattivazione dei neuroni stessi e la conseguente paralisi rilassata del fitofago. In questo stato di crescente paralisi rilassata l'insetto cessa di alimentarsi ed infine muore. La paralisi rilassata provocata dalla molecola In seguito all'ingestione del prodotto gli insetti possono restare sulla coltura per diversi giorni, ma la loro attività diviene sempre più limitata e l'alimentazione viene comunque interrotta dopo un periodo variabile da 15 minuti a 12 ore dall'applicazione, preservando l'integrità della coltura. La morte dell'insetto sopravviene da dopo un'ora a 72 ore dall'applicazione.
E' un insetticida appartenente alla famiglia chimica dei semicarbazoni. Agisce sul sistema nervoso dell'insetto bloccando i canali del sodio voltaggio-dipendenti della membrana del neurone, provocando l'inattivazione dei neuroni stessi e la ...
Ammessa in agricoltura biologica?
Qual è la situazione europea e nazionale?
Registrati gratis per scoprirli
Potrai vedere anche l'immagine della molecola.
La sostanza è autorizzata su 13 impieghi.
Scopri subito colture e LMR.
Potrai vedere anche modalità d'azione, classificazione e storico normativa.
In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2019)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.