Erbicida sistemico non residuale assorbito dalle foglie delle malerbe. Risulta particolarmente attivo se assorbito da organi ben sviluppati e in fase di crescita attiva. Viene poi assorbito e traslocato nei vari organi delle piante che vengono devitalizzate. I primi sintomi si manifestano dopo 7-10 giorni dal trattamento, iniziando ad ingiallire e ad imbrunire fino a disseccarsi nel giro di un mese. Una condizione importante per la migliore riuscita dell'intervento è che al momento del trattamento lo sviluppo fogliare delle malerbe sia tale da consentire un adeguato assorbimento dell'erbicida, con successiva traslocazione sino agli organi sotterranei delle piante. La rapida azione dell'erbicida è favorita da alte temperature, elevata umidità dell'aria ed intensa illuminazione solare. Si consiglia di non trattare sia in giornate ventose, al fine di evitare fenomeni di deriva sulle colture vicine, sia se c'è minaccia di pioggia entro breve termine (6 ore). Viene degradato in 1-3 mesi a seconda del terreno.
Erbicida sistemico non residuale assorbito dalle foglie delle malerbe. Risulta particolarmente attivo se assorbito da organi ben sviluppati e in fase di crescita attiva. Viene poi assorbito e traslocato nei vari organi delle piante che vengono ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
L'obiettivo del presente studio è stato quello di valutare l’effetto delle dosi minime di glifosate sull’attività fisiologica della vite. La prova e? stata condotta nel 2014 su piante di vite in vaso, tenute ...
2018 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Esperienze di diserbo chimico sono state effettuate nel biennio 2016 - 2017 in un’azienda della provincia di Bologna, dove era stato segnalato uno scarso controllo di Avena spp. con i graminicidi. Il caso di tale azienda risulta molto ...
2016 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
In questo lavoro si riferiscono i risultati di prove di diserbo chimico effettuate su terreno sabbioso in tre differenti località dell’Emilia Romagna nell’anno 2015, allo scopo di valutare il grado di efficacia di diversi ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.