Prodotti fitosanitari: molte le novità, ma online

Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria
Antiperonosporico per vite e alcune colture orticole (pomodoro, patata, cetriolo, cetriolino, zucchino, melone, anguria, zucca, lattughe, spinacio, pisello, cipolla, aglio, porro, carciofo). Meccanismo d’azione: Gruppo 27 (FRAC).
Pagina catalogo
- Corteva Agriscience Italia
78 Kb
Coformulanti quanto basta a 100%
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
1982 - Residui tossici e aspetti collaterali dei fitofarmaci - volume secondo
Dopo trattamenti al pomodoro in campo con miscele contenenti Curzate®, si hanno livelli di residui uniformemente bassi, tanto di Cymoxanil quanto di anticrittogamici di copertura ad esso associati (Folpet, ossicloruro di rame e Mancozeb).
1982 - Anticrittogamici - volume primo
Vengono riportati i risultati di 2 anni di sperimentazione contro la peronospora della vite con prodotti a base di Curzate. Il Curzate è stato impiegato in miscela con antiperonosporici tradizioali. I prodotti sono stati applicati secondo ...
1982 - Lotta contro le crittogame - volume secondo
Nell'anno 1981 è stata realizzata a S. Apollinare (RO) presso l'azienda dell'Istituto Tecnico Agrario Statale "O. Munerati" una sperimentazione in pieno campo su vitigno "Merlot", per un confronto diefficacia ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.