Fungicida ad azione preventiva e curativa che agisce contro le peronospore sia per contatto sugli elementi di propagazione, sia all'interno della pianta, svolgendo una azione endoterapica e inibendo lo sviluppo del micelio. Penetra nei tessuti entro 6 ore dal trattamento con azione citotropica e translaminare; il micelio viene attaccato dal momento della germinazione di zoospore o di conidi, sino a 3-5 giorni dopo. Mantiene l'attività fungicida anche a dosi molto basse e possiede un limitato effetto residuo (4-6 giorni) per cui si impiega in miscela con metà dose dei fungicidi tradizionali di copertura.
Fungicida ad azione preventiva e curativa che agisce contro le peronospore sia per contatto sugli elementi di propagazione, sia all'interno della pianta, svolgendo una azione endoterapica e inibendo lo sviluppo del micelio. Penetra nei tessuti ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nel 2013-2014 sono state condotte quattro prove di campo per valutare l’efficacia di differenti fungicidi (cymoxanil+zoxamide; fenamidone+propamocarb; propineb; rame ossicloruro+cymoxanil+fosetyl-alluminio) verso la peronospora del pomodoro a ...
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nel biennio 2014-2015, in prove sperimentali nei confronti della peronospora della vite (Plasmopara viticola), è stata saggiata la miscela pronta delle sostanze attive cimoxanil e zoxamide nella nuova formulazione liquida in sospensione ...
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Una corretta gestione della difesa nei confronti della peronospora della vite, Plasmopara viticola, non può prescindere dall’applicazione di strategie che minimizzino il più possibile la selezione di individui resistenti ai ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.