Barbabietole francesi in picchiata

Stagione pessima per i bieticoltori transalpini, con cali del 27% della produzione e tanti soldi spesi in trattamenti insetticidi rivelatisi poco utili contro il giallume virotico
Descrizione in corso di elaborazione
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nel periodo 2012-2017 è stato condotto uno studio di campo allo scopo di verificare l'attività anticercosporica dei formulati Penncozeb® DG (mancozeb 75% WG) e Thiopron® (zolfo 825 g/L SC), potenziali sostituti dei ...
2016 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Flourish è un progetto di agricoltura di precisione che mira a ridurre l'uso di prodotti fitosanitari per il controllo delle infestanti mediante l'utilizzo di avanzate tecnologie di robotica ed intelligenza artificiale. Un robot ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
La segnalazione di cali di efficacia da parte di formulati contenenti analoghi delle strobilurine e triazoli nella difesa dalla cercosporiosi della barbabietola da zucchero nelle aree bieticole dell’Italia settentrionale, ha stimolato una ...
Stagione pessima per i bieticoltori transalpini, con cali del 27% della produzione e tanti soldi spesi in trattamenti insetticidi rivelatisi poco utili contro il giallume virotico
Il giallume virotico sta tornando a espandersi in Francia, anche a causa della forte diminuzione nell'uso di insetticidi sulla coltura. Forti le responsabilità della politica transalpina
Agricoltura, ambiente & salute: dati americani e francesi confermano i trend al ribasso nell'uso degli agrofarmaci già visti in Italia, soprattutto nelle colture più strategiche ove nuove tecnologie hanno rimpiazzato parte della chimica
Qualcuno ha esperienza nella lotta al mal giallo delle barbabietole o della bieta? Grazie Volevo inoltre sapere se postando le foto riesite a dirmi se è quella virosi o un altra cosa? Ciao
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.