Daramun®: flessibilità e versatilità nella protezione da peronospora

Daramun® di Diachem è un antiperonosporico a base di cyazofamid
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum. E’ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni). Sono molto utilizzate per uso alimentare. Esistono quattro tipi di patata che si trovano normalmente in commercio: patate a pasta gialla, patate a pasta bianca, patate novelle, patate a buccia rossa e pasta gialla. Tutte hanno caratteristiche diverse che le rendono idonee a diversi usi alimentari. Hanno un elevato contenuto di amido e un discreto contenuto di proteine e di vitamina C.
2022 - Difesa delle piante infestanti - volume primo
Bixlozone (Isoflex™) è un nuovo erbicida scoperto e sviluppato da FMC. Fornisce una nuova soluzione per il controllo delle infestanti in un'ampia gamma di colture, come i cereali invernali, colza, patata, mais, riso, barbabietola ...
2020 - Difesa delle piante infestanti - volume primo
Pyraflufen, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei fenilpirazoli, presenta un'elevata attività erbicida disseccante di contatto, agendo come inibitore dell'enzima protoporfirinogeno ossidasi (PPO). Nel biennio ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Mefentrifluconazole (Revysol®) è una nuova sostanza attiva fungicida, frutto della ricerca BASF, appartenente alla classe chimica dei triazoli, per la protezione di cereali, vite, colture industriali, frutticole ed orticole da malattie ...
Daramun® di Diachem è un antiperonosporico a base di cyazofamid
3 maggio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, solo tre nuovi inserimenti su Fitogest®, le modifiche negli impieghi e le autorizzazioni in deroga
L'acido pelargonico è una molecola che si trova anche in natura, un principio attivo per il controllo di infestanti e polloni. Agisce per contatto ed è completamente biodegradabile nell'arco di due giorni
Quest'anno ho avuto un forte attacco di ferretti sulle patate (il trattamento fatto con Mokap localizzato alla semina, non ha sortito alcun effetto), il prossimo anno dovrei seminare sullo stesso terreno le carote ma ho il timore che si possa ripresentare lo stesso problema. Qualcuno ha avuto esperienze simili e può darmi qualche consiglio in merito?
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.