Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 151-160
Autori: G. Bellingeri, A. Calari, A. Costanzo, C. Cristiani, M. Delpero, M. Dreni, E. Fiorillo, O. Grande, V. Lasorella, D. Olivieri, G. Pizzolongo, D. Ponti, I. Ramon
Nel quadriennio 2020-2023 sono state condotte su pomodoro e patata diverse sperimentazioni per valutare l'efficacia antiperonosporica del nuovo formulato Enervin System (ametoctradin + fosfonato di potassio, 75 + 453 g/L, SC). Le prove sono state eseguite in pieno campo per la patata e in pieno campo e serra per il pomodoro, in diverse località italiane. Il nuovo formulato è stato saggiato in programmi diversificati per meglio comprenderne l'attività in ottica di difesa integrata. In alcune prove, Enervin System è stato impiegato da solo per saggiarne l'efficacia, in altre in strategia con Cabrio WG, Camplan WG e/o Enervin SC (soli od in miscela). L'efficacia è stata valutata attraverso rilievi sulla severità ed incidenza della malattia sulle foglie. Il prodotto ha ottenuto risultati di protezione interessanti e paragonabili a quelli dei migliori standard di riferimento. La possibilità di utilizzare una soluzione pronta, con due molecole a diverso meccanismo di azione, è di sicuro interesse per ottimizzare la difesa antiperonosporica di pomodoro e patata.Parole chiave: Phytophthora infestans, difesa, Enervin System
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.