Fusilade® Max: nuove importanti estensioni di impiego

L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
Descrizione in corso di elaborazione
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Vengono riportati i risultati di due prove in campo con sostanze naturali (di origine minerale, microbica e vegetale) contro Bremia lactucae, agente della peronospora della lattuga (cv Trocadero e cv Iceberg) condotte in due diversi periodi (giugno ...
2012 - Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Le larve di lepidotteri rappresentano il maggiore problema per la difesa delle colture agrarie erbacee e arboree. Questo problema si è ulteriormente accentuato per il ritiro dal mercato di numerosi insetticidi e per i cambiamenti climatici ...
2012 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Nel biennio 2010-2011 sono state realizzate quattro prove parcellari su colture seminate ed inerbimenti spontanei per confrontare, a parità di dose di applicazione, l’efficacia di formulati di glyphosate sotto forma di sale ...
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
I modelli previsionali di Agricolus sono importanti Strumenti di Supporto alle Decisioni per gli agricoltori alle prese con la gestione agronomica e la difesa delle colture
BASF ha lavorato 11 anni per immettere sul mercato una nuova sostanza attiva appartenente alla famiglia dei triazoli. I primi formulati sono già stati autorizzati per il commercio
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.