Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Descrizione in corso di elaborazione
2020 - Difesa delle piante infestanti - volume primo
Pyraflufen, sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei fenilpirazoli, presenta un'elevata attività erbicida disseccante di contatto, agendo come inibitore dell'enzima protoporfirinogeno ossidasi (PPO). Nel biennio ...
2014 - Applicazioni informatiche per la difesa - volume primo
Lo sviluppo dell’Information and Communication Technology (ICT) ha fornito le basi per un cambiamento radicale nelle strategie di gestione delle produzioni agricole attraverso l’implementazione dell’agricoltura di precisione, in ...
2014 - Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
BeneviaTM e VerimarkTM sono due formulazioni specifiche per le ortive a base di cyantraniliprole (CyazypyrTM), un nuovo insetticida cross-spectrum appartenente alla famiglia chimica delle antranilammidi, frutto della ricerca DuPont. Cyazypyr ...
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
Questa volta le emergenze riguardano ben 23 sostanze attive
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.