Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia

11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga
Descrizione in corso di elaborazione
2020 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Paecilomyces fumosoroseus ceppo FE 9901 (Shark PF) è un nuovo insetticida a base di un fungo entomopatogeno in formulazione polvere bagnabile (WP), di prossima registrazione in Italia su colture orticole e ornamentali in ambiente protetto ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Mefentrifluconazole (Revysol®) è una nuova sostanza attiva fungicida, frutto della ricerca BASF, appartenente alla classe chimica dei triazoli, per la protezione di cereali, vite, colture industriali, frutticole ed orticole da malattie ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Negli ultimi anni l’esclusione dal mercato di numerosi insetticidi ha determinato un impoverimento dei meccanismi d’azione disponibili nel contesto orticolo. La sostanza attiva isoclastTM (sulfoxaflor, Closer®), sviluppata dalla Dow ...
11 marzo 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una nuova sostanza attiva, 7 nuovi inserimenti e 12 autorizzazioni in deroga
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
Estratta dai carapaci dei crostacei, la soluzione di Aifar rappresenta l'esempio ideale di economia circolare, proponendosi per integrare i protocolli di gestione delle colture sia in biologico, sia in integrato
Dopo una coltura di radicchio da campo chiedo consiglio su quale ortaggio redditizio posso seminare in rotazione. Grazie in anticipo! Alfredo
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.