Emergenze fitosanitarie: primo aggiornamento di settembre 2025
Concianti, repellenti per uccelli ed erbicidi sugli scudi
Descrizione in corso di elaborazione
2024 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Negli anni dal 2020 al 2023, su melone, zucchino e lattuga, è stata effettuata una sperimentazione per verificare l'attività antiperonosporica del nuovo formulato Enervin System, a base di ametoctradin + fosfonato di potassio (75 ...
2022 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Nel 2020 e 2021 sono state impostate in Puglia e Campania quattro prove sperimentali, dove in serre coltivate a melone, pomodoro e peperone, il formulato Oikos (EC, azadiractina A 26 g/L), recentemente registrato per tale uso, è stato saggiato nei ...
2022 - Agrofarmaci, salute, ambiente - volume primo
Nel 2021 sono state realizzate 8 prove sperimentali di cui 4 in serra 5 4 in pieno campo, operando in Liguria (1 prova in coltura protetta), Piemonte (2 prove in coltura protetta, 2 prove in pieno campo) e Veneto (1 prova in coltura protetta, 2 ...
Concianti, repellenti per uccelli ed erbicidi sugli scudi
19 giugno 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. 2 agenti attivi nuovi, 2 nuovi inserimenti su Fitogest®, 0 modifiche negli impieghi e 6 autorizzazioni in deroga
Un patogeno alla volta: l'odio delle cucurbitacee è la principale avversità fungina del melone. Ammontano a 16 le sostanze attive autorizzate, presenti in 85 differenti formulati
Ciao, c'è qualcuno che può darmi dei riferimenti di concessionari interessati a rivendere una macchina agevolatrice per la raccolta "ECOGREEN" per meloni-asparagi-altro (NOVITA' FANTASTICA MULTIFUNZIONE)??? Grazie Ciao Francesca
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.