Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

ESPERIENZE DI DIFESA DAI NEMATODI GALLIGENI (MELOIDOGYNE SPP.) CON AZADIRACTINA IN ORTICOLTURA

Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 245-251

Autori: Domenico Bitonte, E. Caprio, F.P. D'Errico , Daniela Giorgino, A. Guarnone, F. Guastamacchia, Marta Pagnani

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Nel 2020 e 2021 sono state impostate in Puglia e Campania quattro prove sperimentali, dove in serre coltivate a melone, pomodoro e peperone, il formulato Oikos (EC, azadiractina A 26 g/L), recentemente registrato per tale uso, è stato saggiato nei confronti dei nematodi galligeni (Meloidogyne spp.). Il prodotto è stato applicato attraverso “drip irrigation”, a tre differenti dosi (1 - 1,5 - 3 L/ha) e in diversi momenti dopo il trapianto, a confronto con uno standard di riferimento (fluopyram). Le sperimentazioni condotte hanno confermato l'efficacia nematocida di azadiractina (alla dose di 1,5 L/ha di formulato) e gli evidenti incrementi di produttività delle colture rispetto ai testimoni non trattati. La sua attività anche su numerosi insetti rende questo formulato particolarmente adatto, oltre che nel controllo biologico, nella gestione della lotta integrata. Parole chiave: drip irrigation, lotta biologica, lotta integrata, Oikos

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.