Salvia officinale Salvia officinalis

Classificazione: Ortaggi > Erbe fresche
salvia-officinale

Descrizione in corso di elaborazione

Cerca una soluzione per Salvia officinale

Ultimi prodotti utilizzabili su Salvia officinale

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Salvia officinale

SAGGI PRELIMINARI PER LA VALUTAZIONE DELL' ATTIVITÀ ANTIFUNGINA DI ESTRATTI DI SALVIA INTERRUPTA NEI CONFRONTI DI 4 DIVERSI CEPPI DI BOTRYTIS CINEREA

2024 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Botrytis cinerea è un fungo appartenente alla famiglia delle Sclerotiniacee che attacca comunemente numerose varietà di specie frutticole, orticole e ornamentali. Nonostante sia possibile contenere questo patogeno mediante l'uso ...

EFFETTI DEL PROCESSO DI ESSICCAZIONE SUI RESIDUI DI PRODOTTI FITOSANITARI IN ERBE AROMATICHE

2020 - Agrofarmaci, salute, ambiente - volume primo

Il lavoro si è proposto di studiare gli effetti del processo di essiccazione sui residui di prodotti fitosanitari in erbe aromatiche. Lo studio ha considerato tre specie (origano, salvia, prezzemolo) coltivate in ambienti diversi ed ...

RESIDUALITÀ DI MEZZI DI LOTTA CHIMICA SU ROSMARINO, SALVIA E TIMO ALLEVATE IN VASO: CRITICITÀ E PROSPETTIVE

2018 - Agrofarmaci, salute, ambiente - volume primo

A partire dal 2011 e sino a tutto il 2017 e? stata realizzata una indagine, con la collaborazione di aziende agrarie della zona compresa tra Andora (SV) e Savona, circa gli effetti della evoluzione del quadro normativo e tecnico sulle possibilita? ...

Ultime news su Salvia officinale

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.